
L’AGID (Agenzia per l’Italia Digitale) ha chiesto ai gestori PEC di aggiornare le specifiche di sicurezza del servizio di posta elettronica certificata, probabilmente per ovviare a tutti quei problemi derivanti dagli attacchi Spam o malware che ultimamente si diffondono anche tramite PEC.
A far data dal 1 luglio 2019 il protocollo di comunicazione “TSL 1.2” è stato attivato sui servizi PEC in sostituzione dei precedenti. Il nuovo protocollo è compatibile con le versioni più aggiornate dei browser e sistemi operativi, con la conseguenza che non si potranno più utilizzare sistemi operativi e/o programmi non aggiornati.
Gli utenti LEGALMAIL dovranno modificare i parametri per invio e ricezione dei messaggi di posta elettronica certificata (su Outlook, Thunderbird, ecc.):
RICEZIONE mbox.cert.legalmail.it porte 993 (IMAP4s) 995 (POP3s)
INVIO sendm.cert.legalmail.it porte 25 (SMTPs) 465 (SMTPs)
Invio/ricezione PEC da web (es. Gmail): webmail.infocert.it porta 443


Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Modifica dei parametri PEC - 2 Luglio 2019
- BLOCCO PST: ERRORE DEPOSITI TELEMATICI - 28 Giugno 2019